HomeCategory

Categoria: Moquette e Linoleum

L’anno appena passato, il 2022, aveva visto il Very Peri affermarsi come colore dell’anno e nel 2023 si continua questa tendenza, ovvero quella di virare su colori vivaci, accesi che trasmettono passione. Il colore per l’anno 2023 è il Viva Magenta, una evoluzione (per così dire) del Very Peri. Vediamo che cosa ha portato a...

Il 2023 è iniziato e con esso ci saranno diverse novità e tendenze, tra queste ne troveremo diverse anche per le piastrelle. Molte di queste sono state anticipate dal Cersaie del 2022 e del 2021. Vediamo quali saranno le novità e tendenze piastrelle per il 2023.

Vuoi valutare anche il Gres Porcellanato Effetto Legno? Leggi questo articolo:

Ecco i 4 Gres Effetti Legno più belli per il 2023

Vediamo quali sono le novità e le tendenze che vedremo nel corso di questo nuovo anno.

Quali saranno le novità e tendenze piastrelle per il 2023?

Uso di grandi formati per pavimenti e rivestimenti

Molte di queste idee sono state anticipate, come detto, alle fiere di settore tra cui proprio il Cersaie di Bologna. L’utilizzo di grandi formati, dal 120×120 in su, è una delle tendenze che andranno via via in aumento.

Con le piastrelle grandi formato è possibile posare pavimenti e rivestire pareti, ovviamente viste le dimensioni è necessario e consigliabile farlo in grandi ambienti. Sarà possibile farlo in molteplici ambienti di casa come la cucina, il salotto oppure ambienti esterni come il portico di casa . L’unico accorgimento per questo tipo di piastrella è la posa: infatti lo spessore, in media, è più basso rispetto allo standard cosa che le rende più delicate e di conseguenza bisogna avvalersi di professionisti del settore.

Colori e decorazioni floreali, in pieno stile "natural"

Le decorazioni floreali o colori che rimandano alla natura sono tra le tendenze del 2023 e questo si era visto dal 2021, dove già si notavano diverse tendenze floreali e colorate.

Questo dopo diversi anni dove l’effetto pietra o comunque tonalità abbastanza scure prendevano il sopravento. L’utilizzo di fiori, paesaggi e simili è presente anche nei box doccia, se messi in coppia con questo tipo di piastrelle possono dare vita ad un ambiente dinamico e colorato.

Di seguito un articolo relativo i box doccia dove ci sono anche quelli decorati:

Sotto l’esempio di due piastrelle grandi formato con decorazioni floreali e colorate, direttamente dall’edizione 2022 del Cersaie di Bologna.

Novità e Tendenze Piastrelle per il 2023Novità e Tendenze Piastrelle per il 2023

Effetti classici come il marmo rivisitati con contaminazioni moderne

Il classico fa sempre fatica a morire, per questo motivo i classici effetti marmo o effetti legno non sono assolutamente morti: sono stati rivisitati in chiave moderna, con contaminazioni colorate o con semplici contrasti accattivanti.

Ad esempio. l’effetto marmo con tonalità scure come il marrone o il nero potranno sposarsi efficacemente in ampi spazi e più moderni oppure l’effetto marmo con contaminazione colorate e forti contrasti saranno tra le scelte intraprese da molti interior designer e architetti.

Un esempio di effetti marmo con contaminazioni colorate, presentato al Cersaie

Ma non sono solo queste le novità, infatti ci sarà un gradito ritorno di altri materiali che erano andati via via scomparendo nel corso degli anni.

Il ritorno del Linoleum e della moquette

Il linoleum e la moquette, due materiali che spesso sono stati accostati ad ambienti pubblici, fanno il loro ritorno in veste rinnovata. Questo grazie alle molteplici caratteristiche che rendono entrambi i materiale molto versatili.

Ad esempio, il Linoleum ha un ottima resistenza all’usura e ai graffi, oltre ad avere una gran resistenza all’acqua vista la sua composizione. Ed è proprio grazie anche alla sua composizione, totalmente naturale,  che lo rende “green” e di conseguenza più in voga rispetto al passato.

Progetto disponibile qui

Inoltre, la posa di questo materiale è continua e non richiede giunture o rappezzamenti, consentendo così un effetto omogeneo negli ambienti. E gli effetti sono tantissimi, a partire dal classico effetto legno fino a tantissime altre varianti colorate e sicuramente originali.

Anche la moquette, come detto, ritorna in voga e si scrolla di dosso alcuni preconcetti passati: la difficoltà nella pulizia era tra le principali difficoltà, cosa che comportava problemi allergici a molte persone.

Grazie alle ultime tecnologie la moquette è in fibra naturale come la fibra di cocco, cosa che riduce di molto la possibilità di allergie rendendola maggiormente green e più vicina alle esigenze dell’utente finale.

Se vi trovate in difficoltà o non sapete cosa scegliere per casa, contattateci senza impegno. I nostri consulenti sono a disposizione per aiutarvi e consigliarvi al meglio in base alle Vs. esigenze, potete contattarci con il pulsante sul lato destro dello schermo “Chatta con noi” dove troverai un nostro consulente a disposizione.