fbpx
 

HomeCategoryBox Doccia Archivi - Kreacasa

Il Box Doccia è uno degli aspetti, forse, più trascurati in un bagno: invece è uno dei punti di forza. Una bella doccia ristoratrice, se fatta nell’ambiente giusto, cambia la giornata. Ovviamente, prima di scegliere un box doccia bisogna conoscere quali sono i modelli disponibili nel mercato.

Vediamo insieme quali sono quelli più di moda nel 2022 e le loro principali caratteristiche.

 

Quali sono i Modelli di Box Doccia nel 2022

Che tipo di Box Doccia esistono?

I Box Doccia si possono suddividere in:

  • Con piatto doccia, che può essere a incasso o da appoggio
  • Walk-In senza piatto doccia
  • Vasca-Doccia
  • A filo pavimento

E’ sicuramente necessario tener conto di molti altri aspetti prima di sceglierlo, infatti dovrà sposarsi adeguatamente con il resto del bagno e, in particolare, con le sue dimensioni.

In base allo spazio disponibile possiamo scegliere il tipo di box doccia, ad esempio se abbiamo a disposizione molto spazio un elegante Walk-In è ideale, se invece lo spazio è ridotto possiamo affidarci ad un piatto doccia che dovrà avere almeno le dimensioni 80×80 per essere pratico e funzionale.

Altrimenti se stiamo ristrutturando un vecchio bagno possiamo optare per una vasca-doccia, opzione pratica ed agevole per tutte le età. Se vogliamo coccolarci al massimo (e possiamo spendere un po’ di più) allora la scelta potrà ricadere in un modello con sauna e idromassaggio incorporato, una piccola SPA casalinga. Ora vediamo di che cosa tener conto nella scelta di un box doccia.

Cosa Tener Conto nella scelta di un Box Doccia?

Non è solo una questione di spazi o di denaro: bisogna tener conto di altri fattori, anche strettamente correlati alle nostre abitudini e al nostro modo di essere.

I Box Doccia Colorati sono adatti alle mie esigenze?

Il colore è anche una peculiarità importante di cui tener conto, infatti se scegliamo un box doccia dai colori scuri potremmo aver problemi di pulizia, in quanto risalterà maggiormente il calcare oppure i residui di sapone e simili; anche qui, dipende da che tipo di abitudini abbiamo se siamo maniaci del pulito e da quanto tempo ci dedichiamo.

Quale Box Doccia è adatto per chi è disordinato?

Se non siamo molto ordinati oppure non abbiamo alcune accortezze (come pulire il vetro della doccia dopo ogni utilizzo) sarà opportuno scegliere un box con il vetro satinato o non trasparente.

Oppure scegliere un vetro con il trattamento anti-calcare o anti-goccia direttamente dalla fabbrica, che risulta molto utile; certo, forse non durerà 10 anni ma per un bel po’ di anni sicuramente si.

Ad esempio, Radaway offre la tecnologia Easy-Clean dove il rivestimento protettivo facilita la pulizia del box doccia e, grazie alle proprietà idrorepellenti del rivestimento, le goccioline d’acqua non aderiscono alla superficie del vetro, ma scivolano via senza lasciare residui.

Ora vediamo i punti di forza e in che tipo di ambienti ideali questi possono essere installati.

Box Doccia con Piatto Doccia e Senza

I box doccia si possono dividere in due macro-categorie: con e senza piatto doccia. Il montaggio del piatto dipende da diversi fattori, ad esempio se si tratta di un bagno creato ex-novo oppure se è una ristrutturazione. Oltre al fatto che dipende dal gusto personale anche se, in generale, la direzione è il montaggio senza piatto doccia.

Esempio di Box Doccia con piatto filopavimento
Esempio di Box Doccia Radaway con piatto filo pavimento

Infatti il montaggio del box senza il piatto agevola la sua installazione ma al contempo è necessario pianificarla adeguatamente: ad esempio è bene studiare le pendenze e che piastrella utilizzare per rivestire il pavimento.

Ad esempio, potrebbe essere consigliabile posare dei mosaici che donano un aspetto gradevole all’ambiente oltre ad essere particolarmente indicati per il camminamento, oppure possiamo scegliere di utilizzare sempre un piatto doccia e posarlo a filo-pavimento, in modo che non si crei alcun scalino in entrata.

Walk-in o pareti fisse

Un altro tipo di box doccia che sta andando ultimamente è il Walk-In ovvero un tipo di doccia dove ci sono solo le pareti esterne (può essercene anche solo una) e può essere con o senza piatto doccia, il quale se è presente è a filo pavimento quindi impercettibile.

E’ sicuramente una scelta elegante che però richiede di soddisfare determinati requisiti per poter esser applicata: in primo luogo bisogna avere un bagno dalle adeguate dimensioni, oltre a tener presente che sarà inevitabile la fuoriuscita di un po’ di acqua dal box.

 

Come non far uscire l'acqua in una doccia Walk in?

Se vogliamo ridurre al minimo la fuoriuscita di acqua in una doccia walk in bisogna assicurarsi, prima di tutto, di avere un bagno abbastanza spazioso. Un accorgimento potrebbe essere quello di installare il soffione lontano dall’entrata.

Come non avere freddo in una doccia walk in?

Può sembrare una domanda banale ma i bagni grandi, che dispongono di una doccia walk in, possono soffrire di basse temperature: consigliamo per questo di pianificare l’installazione di un termoarredo a parete che possa fungere da fonte di calore nel periodo invernale.

Sicuramente una scelta del genere presenta molte altri vantaggi come ad esempio l’eleganza del design, la facilità di pulizia e l’ampio spazio riservato.

Vediamo ora invece la scelta combo Box Doccia – Vasca

Vasca-Doccia, scelta utile per chi ristruttura

La scelta di trasformare una vasca nella combinata vasca-doccia presenta diversi vantaggi in fase di ristrutturazione, oltre al fatto che può risultare molto utile per persone anziane o con difficoltà a deambulare.

Abbiamo trattato questo argomento in un articolo dedicato dove abbiamo analizzato i vantaggi sia di avere una doccia sia di una vasca.

Conviene spendere poco per la Doccia-Vasca combinata?

Generalmente no, di modelli combinati Doccia-Vasca, potenzialmente, ve ne sono tantissimi: sia di molto economici che, solitamente non consigliamo per il detto “chi meno spende più spende”, infatti molte volte a prodotti di basso prezzo corrispondono anche materiali di scarso valore, filtri non adeguati o sistemi anti-calcare non presenti oppure modelli anche troppo costosi con accessori hi-tech e chi ne ha più ne metta.

Come in tutte le cose è doveroso avere un certo equilibrio per trovare il prodotto dal giusto compromesso e qualità, senza dimenticare di valutare attentamente gli spazi disponibili nel nostro bagno e le necessità di ogni componente della famiglia che la andrà ad utilizzare.

Hai dubbi o non sai come agire? Apri la chat in basso a destra e parla direttamente con un nostro consulente oppure compila il form sottostante:

Richiedi Informazioni

Contattaci, ti proporremo soluzioni sempre all’avanguardia a prezzi competitivi, perfetti per qualsiasi progetto tu voglia realizzare.
https://krea.casa/wp-content/uploads/2020/05/LogoKreacasa_verde-640x182.png
L'azienda

Kreacasa è il nuovo modo di concepire la progettazione edile, che si tratti di ristrutturazione o di tracciare le linee di nuovi ambienti.

Lun-Ven 9:00/13:00 - 15:00/19:00
Sab 9:00/13:00
Domenica: chiuso
Social
Lavorincasa.it

All right reserved © 2018 Kreacasa S.r.l. - P.IVA e C.F. IT04839500263 | REA TV402255

Tendenze Cersaie2021: Piastrelle colorate Scalda-Salviette: come funziona, a cosa serve e come sceglierlo nel modo giusto Sanitari per il bagno: Come e Quali Scegliere? Quali sono gli effetti del Gres?
Tendenze Cersaie2021: Piastrelle colorate Scalda-Salviette: come funziona, a cosa serve e come sceglierlo nel modo giusto Sanitari per il bagno: Come e Quali Scegliere? Quali sono gli effetti del Gres?