La cucina è l’ambiente che, per definizione, ha il potere di raggruppare una famiglia: quanto è bello ritrovarsi con i propri amati familiari per un buon pranzo o una buona cena? È per questo motivo che la cucina è anche uno dei luoghi che vanno studiati ed arredati nel modo migliore, per renderla accogliente ed elegante.
Vediamo alcuni suggerimenti per scegliere i rivestimenti o le piastrelle più adatte alla nostra cucina nel 2022.
Fascia di Tamponamento, Para schizzi o “Schienale della cucina”
Questa fascia di tamponamento è estremamente importante: stiamo parlando di quello spazio che sta tra il top della cucina ed i pensili. Quello più esposto al consueto sporco di una cucina, in particolare a ridosso del lavandino o del piano cottura.
Dev’essere quindi di buon materiale e resistente agli schizzi, oltre che facilmente lavabile. Per questo motivo è necessario evitare l’installazione di pietre o piastrelle frastagliate con fughe eccessivamente grandi, la ragion è proprio dovuta al fatto che vi si anniderebbero facilmente sporcizie e unto di cotture.
A questo riguardo quindi bisogna scegliere piastrelle lineari come ad esempio le cementine, le maioliche o, perché no, anche del Gres Porcellanato. Quest’ultimo è molto indicato anche perché, essendo disponibile in formati grandi, è possibile ricoprire tutta la fascia con il minimo indispensabile di fughe, che rende la pulizia più veloce e pratica.
Andiamo con ordine, iniziamo dalle cementine e dalle maioliche
Come scegliere le cementine nel 2022?
Cosa sono le cementine? Queste sono un tipo di piastrella dalle dimensioni contenute con disegni geometrici oppure trame che possono essere colorate oppure in bianco e nero.
Donano all’ambiente un tocco rustico oppure elegante, in base al tipo di disegno scelto. Le cementine sono state usate, inizialmente, nei primi anni del ‘900 e sono tornate di moda negli ultimi anni, anche grazie al loro tocco “vintage”.
Ci sono vari tipi di Cementine: le provenzali che hanno colori stilizzati con tonalità chiare e luminose, quelle quadrate invece più adatte ad uno stile classico oppure quelle esagonali o ottogonali che lascia libera fantasia in fase di posa: è possibile usarle in tinta unita in modo da creare contrasto con la parete oppure intervallare ogni tanto con una cementina colorata o decorata.
Come si evince dalle immagini sopra, è possibile abbinare alle cementine un effetto legno che da contrasto: nel Gres ci sono tantissimi effetti legno disponibili come tonalità e colori.
In aggiunta possiamo valutare anche di non ricoprire interamente la parete, molto dipende dal colore scelto: non vorremmo scegliere un colore troppo cupo o scuro che “ammazzerebbe” l’intero ambiente. Come ogni cosa ci dev’essere armonia ed equilibrio, tenendo conto anche del pavimento.
Vediamo ora alcune informazioni inerenti le maioliche e successivamente approfondiremo il Gres Porcellanato
E le Maioliche? Che differenza con le Cementine?
Le maioliche e le cementine condividono molte caratteristiche, l’unica differenza è la lavorazione: le maioliche sono lavorate a mano e per questo sono considerate vere e proprie opere di design e di arredo, per questo motivo solitamente hanno un prezzo più elevato e sono ricercate soprattutto per finiture di un certo tipo.
Le cementine invece sono create e lavorate a macchina, seguendo un processo di lavorazione più “industriale”, cosa che permette loro di avere un prezzo più contenuto rispetto alle maioliche, pur offrendo al medesimo tempo le stesse geometrie, forme e colori.
Come scegliere il Gres Porcellanato per la cucina nel 2022
Il Gres Porcellanato può essere la scelta ideale per una cucina, come anticipato pocanzi, il formato grande ne permette la posa con l’utilizzo al minimo di fughe oltre ad offrire una vastissima scelta tra effetti e disegni.
Infatti nulla toglie a posare un effetto legno oppure un effetto pietra, magari con una cucina di tipo moderno che vanno molto di moda.
Da non dimenticare che il Gres è più resistente al calore e all’usura rispetto, ad esempio, alla ceramica e richiede sicuramente meno manutenzione rispetto alla pietra naturale o al marmo.
Lo Sapevi? Bisogna prestare attenzione al fissaggio degli accessori sul Gres (come le barre appendi utensili), per non danneggiare la piastrelle è necessario usare punte di trapano diamantate.
La scelta nell’arredo di una cucina può non essere facile, per questo motivo un nostro consulente è a disposizione per aiutarvi nella scelta, basta cliccare sul pulsante laterale destro per mettersi in contatto direttamente con il team di Kreacasa.