fbpx
 

Dove e come Ristrutturare casaGres PorcellanatoInterniInterniPavimentiRivestimentiCome scegliere pavimenti che danno luce alla casa? - Kreacasa

3 Dicembre 2021by Kreacasa

Articolo aggiornato il 13 gennaio 2023 h 15

Scegliere pavimenti che danno luce alla casa è importante, soprattutto in quei luoghi particolarmente tendenti allo scuro, a causa di finestre dalle piccole dimensioni oppure proprio per mancanza di queste ultime.

Vediamo alcuni suggerimenti e a cosa prestare attenzione per poter scegliere il pavimento giusto per gli ambienti della nostra casa

Scarica l’infografica che abbiamo preparato per voi! La trovi a fine articolo

Quali sono le regole basilari per dar luce ad un ambiente?

Le regole basilari, semplici ma ineluttabili, sono quelle di scegliere pavimenti ed elementi dalle tonalità chiare, ancor meglio se lucide (quindi piastrelle lappate).

Quali colori danno più luce ad un ambiente?

I colori che danno più luce ad un ambiente, sia per la pittura che piastrelle/elementi, sono:

  • Il Giallo
  • Il Grigio Chiaro e Grigio Perla
  • Il Color Sabbia
  • Il Bianco 
  • Arancio Brillante
  • Rosa
Come illuminare un ambiente solo con luce naturale?

In assenza di elettricità è possibile ottenere buoni risultati, usando questi accorgimenti:

  • usare tende bianche o con tonalità trasparenti/chiare
  • porte in vetro
  • ampie finestre che permettano alla luce solare di entrare 
  • mobili di bassa altezza e tonalità chiare o bianche 

Non solo pavimenti

Non solo i pavimenti possono schiarire un luogo di casa: infatti tutto l’ambiente contribuisce alle condizioni luminose, ad esempio tende bianche, colori chiari delle pareti ed ampi spazi hanno un grande effetto sulla resa luminosa di una stanza.

Come anche il tipo e come illuminiamo un ambiente ha un forte impatto, anche mobili troppo alti possono influire negativamente sulla luminosità.

Come dare luce: il colore delle pareti ed il tendaggio

La prima cosa da fare per ravvivare un ambiente è quello di ritinteggiare le pareti scegliendo magari un colore chiaro se non, addirittura, il bianco. Sconsigliati colori tendenti allo scuro, beige o con disegni vari.

Anche i tendaggi sono un elemento importante, anche qui prediligiamo tendaggi dal colore bianco altrimenti, se c’è bisogno di far in modo che si possa vedere attraverso, scegliere una prima tenda color pelle d’uovo ed una seconda, medesima tonalità, un po’ più “pesante”.

E’ comunque sempre consigliato, in base anche alle proprie necessità, di scegliere tendaggi chiari e dal tessuto molto leggero.

Come dare luce: Ampi Spazi da vivere ed illuminazione

Ovviamente uno spazio stretto e d angusto è più tendente al colore scuro, in particolare se ci sono poche finestre o se non ve ne sono affatto. Però anche un ambiente stretto può essere confortevole se dosiamo l’illuminazione, come vedremo fra poco.

imento cucina_effetto legno_Kreacasa-Treviso
imento camera_effetto legno_Kreacasa_Treviso
imento cucina_effetto legno_Kreacasa

Infatti un altro particolare da tenere in considerazione è quello di dosare efficacemente l’illuminazione: non usiamo luci singole troppo intense bensì più punti luce con una forza di media intensità, in modo da creare un ambiente omogeneo e ben illuminato.

Saper dosare sapientemente l’illuminazione non è da tutti, in caso di difficoltà chiedete il suggerimento di qualche professionista del settore.

Come dare luce: Mobili non troppo alti

Questo aspetto dipende molto dalle dimensioni della nostra cara, dagli ambienti e dalla quantità di mobili o di abbigliamento e simili in nostro possesso.

Sarebbe consigliabile, infatti, utilizzare mobili bassi o comunque di media altezza, in modo da lasciar che la luce faccia il suo percorso naturale. Ideale sarebbe poter sfruttare in larghezza gli spazi, ma non sempre è possibile.

Se stiamo ristrutturando casa o comunque risistemando gli spazi, possiamo tener ben presente questa valida opportunità di ottimizzazione.

Ma ora torniamo al nocciolo della questione: che pavimenti scegliere per dar luce agli ambienti e, di conseguenza, a tutta la casa?

Che pavimenti scegliere per dare luce?

Pavimento Gres Effetto Marmo_Kreacasa

In casi del genere si può pensare che ci sia poca scelta: i pavimenti bianchi potrebbero sembrare la scelta per eccellenza, ma non è così. Infatti ci sono molte tonalità chiare che possono contribuire efficacemente a dare luce ad un ambiente, non ultimo l’effetto marmo oppure l’effetto legno, ovviamente con tonalità chiare.

A questo riguardo, suggeriamo la lettura del nostro articolo/approfondimento Come Scegliere il Colore delle Piastrelle?

Il Gres Porcellanato, inoltre, offre molti vantaggi oltre al colore: infatti è un materiale molto resistentefacile da pulire e, fra l’altro, più economico rispetto ad altri materiali. Possiamo decidere di scegliere, ad esempio, una piastrella dalle tonalità chiare oppure anche lucide, in modo da risaltare ancora di più e donare ancor più luminosità di “riflesso” agli ambienti.

Pavimento Gres Effetto Legno_KreacasaMa non solo il gres: possiamo usare anche il parquet, come ad esempio la tonalità Acero, Betulla, Pino o Rovere sono colori che con il parquet sposano molto la filosofia chiara.

Il pavimento in legno è più “caldo” rispetto alla piastrella, ma essendo un materiale vivo ha bisogno di manutenzione costante nel tempo, oltre ad aver un prezzo leggermente superiore rispetto al Gres Porcellanato, ma lo sforzo viene ripagato dalla bellezza di questo materiale.

In Conclusione, Cosa dobbiamo evitare?

Quindi, riassumendo, possiamo dire con certezza cosa dobbiamo evitare per avere ambienti luminosi:

  • colore delle pareti scuri, beige o tendenti al giallo
  • tappezzeria o tende dai colori cupi
  • illuminazione concentrata solo in pochi punti luce
  • mobili troppo alti, che possono interrompere la luce naturale
  • pavimenti con tonalità scure

In caso di dubbi o perplessità non esitate a contattarci usando la chat in tempo reale che trovate in basso a destra, un consulente Kreacasa è a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio e per avere una consulenza gratuita e personalizzata.

 

Ecco l’infografica: 

Kreacasa

Articolo aggiornato il 13 gennaio 2023 h 15

Scegliere pavimenti che danno luce alla casa è importante, soprattutto in quei luoghi particolarmente tendenti allo scuro, a causa di finestre dalle piccole dimensioni oppure proprio per mancanza di queste ultime.

Vediamo alcuni suggerimenti e a cosa prestare attenzione per poter scegliere il pavimento giusto per gli ambienti della nostra casa

Scarica l’infografica che abbiamo preparato per voi! La trovi a fine articolo

Quali sono le regole basilari per dar luce ad un ambiente?

Le regole basilari, semplici ma ineluttabili, sono quelle di scegliere pavimenti ed elementi dalle tonalità chiare, ancor meglio se lucide (quindi piastrelle lappate).

Quali colori danno più luce ad un ambiente?

I colori che danno più luce ad un ambiente, sia per la pittura che piastrelle/elementi, sono:

  • Il Giallo
  • Il Grigio Chiaro e Grigio Perla
  • Il Color Sabbia
  • Il Bianco 
  • Arancio Brillante
  • Rosa
Come illuminare un ambiente solo con luce naturale?

In assenza di elettricità è possibile ottenere buoni risultati, usando questi accorgimenti:

  • usare tende bianche o con tonalità trasparenti/chiare
  • porte in vetro
  • ampie finestre che permettano alla luce solare di entrare 
  • mobili di bassa altezza e tonalità chiare o bianche 

Non solo pavimenti

Non solo i pavimenti possono schiarire un luogo di casa: infatti tutto l’ambiente contribuisce alle condizioni luminose, ad esempio tende bianche, colori chiari delle pareti ed ampi spazi hanno un grande effetto sulla resa luminosa di una stanza.

Come anche il tipo e come illuminiamo un ambiente ha un forte impatto, anche mobili troppo alti possono influire negativamente sulla luminosità.

Come dare luce: il colore delle pareti ed il tendaggio

La prima cosa da fare per ravvivare un ambiente è quello di ritinteggiare le pareti scegliendo magari un colore chiaro se non, addirittura, il bianco. Sconsigliati colori tendenti allo scuro, beige o con disegni vari.

Anche i tendaggi sono un elemento importante, anche qui prediligiamo tendaggi dal colore bianco altrimenti, se c’è bisogno di far in modo che si possa vedere attraverso, scegliere una prima tenda color pelle d’uovo ed una seconda, medesima tonalità, un po’ più “pesante”.

E’ comunque sempre consigliato, in base anche alle proprie necessità, di scegliere tendaggi chiari e dal tessuto molto leggero.

Come dare luce: Ampi Spazi da vivere ed illuminazione

Ovviamente uno spazio stretto e d angusto è più tendente al colore scuro, in particolare se ci sono poche finestre o se non ve ne sono affatto. Però anche un ambiente stretto può essere confortevole se dosiamo l’illuminazione, come vedremo fra poco.

imento cucina_effetto legno_Kreacasa-Treviso
imento camera_effetto legno_Kreacasa_Treviso
imento cucina_effetto legno_Kreacasa

Infatti un altro particolare da tenere in considerazione è quello di dosare efficacemente l’illuminazione: non usiamo luci singole troppo intense bensì più punti luce con una forza di media intensità, in modo da creare un ambiente omogeneo e ben illuminato.

Saper dosare sapientemente l’illuminazione non è da tutti, in caso di difficoltà chiedete il suggerimento di qualche professionista del settore.

Come dare luce: Mobili non troppo alti

Questo aspetto dipende molto dalle dimensioni della nostra cara, dagli ambienti e dalla quantità di mobili o di abbigliamento e simili in nostro possesso.

Sarebbe consigliabile, infatti, utilizzare mobili bassi o comunque di media altezza, in modo da lasciar che la luce faccia il suo percorso naturale. Ideale sarebbe poter sfruttare in larghezza gli spazi, ma non sempre è possibile.

Se stiamo ristrutturando casa o comunque risistemando gli spazi, possiamo tener ben presente questa valida opportunità di ottimizzazione.

Ma ora torniamo al nocciolo della questione: che pavimenti scegliere per dar luce agli ambienti e, di conseguenza, a tutta la casa?

Che pavimenti scegliere per dare luce?

Pavimento Gres Effetto Marmo_Kreacasa

In casi del genere si può pensare che ci sia poca scelta: i pavimenti bianchi potrebbero sembrare la scelta per eccellenza, ma non è così. Infatti ci sono molte tonalità chiare che possono contribuire efficacemente a dare luce ad un ambiente, non ultimo l’effetto marmo oppure l’effetto legno, ovviamente con tonalità chiare.

A questo riguardo, suggeriamo la lettura del nostro articolo/approfondimento Come Scegliere il Colore delle Piastrelle?

Il Gres Porcellanato, inoltre, offre molti vantaggi oltre al colore: infatti è un materiale molto resistentefacile da pulire e, fra l’altro, più economico rispetto ad altri materiali. Possiamo decidere di scegliere, ad esempio, una piastrella dalle tonalità chiare oppure anche lucide, in modo da risaltare ancora di più e donare ancor più luminosità di “riflesso” agli ambienti.

Pavimento Gres Effetto Legno_KreacasaMa non solo il gres: possiamo usare anche il parquet, come ad esempio la tonalità Acero, Betulla, Pino o Rovere sono colori che con il parquet sposano molto la filosofia chiara.

Il pavimento in legno è più “caldo” rispetto alla piastrella, ma essendo un materiale vivo ha bisogno di manutenzione costante nel tempo, oltre ad aver un prezzo leggermente superiore rispetto al Gres Porcellanato, ma lo sforzo viene ripagato dalla bellezza di questo materiale.

In Conclusione, Cosa dobbiamo evitare?

Quindi, riassumendo, possiamo dire con certezza cosa dobbiamo evitare per avere ambienti luminosi:

  • colore delle pareti scuri, beige o tendenti al giallo
  • tappezzeria o tende dai colori cupi
  • illuminazione concentrata solo in pochi punti luce
  • mobili troppo alti, che possono interrompere la luce naturale
  • pavimenti con tonalità scure

In caso di dubbi o perplessità non esitate a contattarci usando la chat in tempo reale che trovate in basso a destra, un consulente Kreacasa è a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio e per avere una consulenza gratuita e personalizzata.

 

Ecco l’infografica: 

All right reserved © 2018 Kreacasa S.r.l. - P.IVA e C.F. IT04839500263 | REA TV402255