Ristrutturare casa può diventare facilmente un incubo, vediamo dove iniziare per ristrutturare casa, come e quando farlo. Vedremo di rispondere a domande come:
- Dove e come iniziare per ristrutturare casa?
- Quando è meglio farlo?
- Perché ristrutturare casa? Che vantaggi posso averne?
- Come risparmiare il più possibile in una ristrutturazione?
In questo articolo prenderemo in considerazione la risposta alle prime 2 domande, quindi vedremo Dove, Come e Quando.
Dove e come iniziare per ristrutturare casa?
Per iniziare bene è opportuno avere le idee chiare: dobbiamo comprendere cosa vogliamo ottenere e quali interventi sono prioritari rispetto ad altri.
Che si tratti di una casa nuova o di una casa un po’ più vecchia da recuperare, dobbiamo sederci a tavolino e fare una lista degli interventi da eseguire, ordinandoli per importanza oltre a fare una stima relativa il costo, che rimane il nocciolo base della questione.

Prima di tutto, per fugare qualsiasi dubbio relativo la realizzazione o anche per avere qualche consiglio, è necessario rivolgersi ad un professionista del settore, il quale saprà darci qualche dritta in merito.
Solitamente, gli aspetti basilari di cui tenere conto sono:
1. Stato attuale dell’impianto di riscaldamento/caldaia
La caldaia è di nuova generazione o è a gasolio? Il risparmio energetico è molto importante in questo ambito.
2. Stato attuale dell’impianto idraulico/fognario
Un aspetto fondamentale è l’impianto idrico/fognario, se necessario contattare un idraulico per avere una prima idea sulle cose da fare.
3. Le pavimentazioni presenti sono in buono stato oppure no?
I pavimenti spesso si rovinano con il tempo, del Gres Porcellanato o altre piastrelle resistenti ma eleganti potrebbero essere una valida alternativa, considerare anche del parquet da mettere nella zona notte.
4. I sanitari dei bagni in che condizione sono?
Questi sono i primi che, solitamente, si sostituiscono in una casa. Scegliere gli arredo bagno o i sanitari in modo accurato è molto importante per avere il massimo del comfort.
5. I muri sono da risanare, ci sono infiltrazioni?
Oltre alle eventuali modifiche interne è da valutare se i muri sono in un buon stato di conservazione e, soprattutto, se ci sono infiltrazioni dovute all’umidità su cui bisogna intervenire.
Ovviamente per alcuni aspetti è necessario che ci sia una diagnosi da un esperto del settore, certo è che molte cose possiamo vederle direttamente con i nostri occhi, come ad esempio per quanto riguarda eventuali infiltrazioni.
Una volta che abbiamo analizzato questi aspetti, potremmo fare una stima del costo dei lavori
Ora che abbiamo visto gli aspetti basilari di cui tenere conto, vediamo quando è meglio fare questi interventi?
Quando è meglio ristrutturare?
Ci sono tanti motivi per cui è consigliabile ristrutturare, non per ultimo l’aspetto relativo i costi. Ad esempio con le agevolazioni statali è possibile ottenere degli sconti consistenti sul costo totale di ristrutturazione, in alcuni casi anche al 100%.
Oltre a questo è necessario fare una lista dei PRO e dei CONTRO relativi i lavori che vogliamo applicare. Certamente uno dei principali PRO è che l’immobile acquista valore, in ottica di una futura rivendita, che può essere fra il 5% ed il 10%. Oltre a questo viene garantita una miglior qualità della vita, cosa che non è da poco.
Vogliamo essere sicuri di ottenere agevolazioni? Allora dobbiamo puntare sul risparmio energetico, ad esempio l’installazione di pannelli fotovoltaici, caldaie a pellet, condizionatori o altre caldaie a combustibile “green” sono tutte coperte da agevolazioni fiscali introdotte dallo stato proprio per incentivare l’utilizzo di queste tecnologie.
Ora che abbiamo visto il dove, come ed il quando non rimane che analizzare altri due aspetti molto importanti: